La fata Carabina è una figura tradizionale italiana, originaria del folklore toscano, che si presenta come una sorta di versione benevola e bizzarra della Befana. A differenza di quest'ultima, la fata Carabina non porta doni a tutti i bambini, ma solo a quelli che si sono comportati bene durante l'anno.
La sua figura è legata soprattutto alle campagne e ai borghi rurali, dove le tradizioni orali si sono conservate maggiormente. L'aspetto e i suoi attributi variano a seconda della zona, ma alcuni elementi sono ricorrenti:
Mentre la Befana ha una connotazione più diffusa e nazionale, la fata Carabina è una figura più localizzata e radicata nella cultura popolare toscana, un esempio di come le tradizioni folkloristiche possano variare e adattarsi a seconda del territorio. Nonostante la sua relativa oscurità rispetto alla Befana, la fata Carabina continua ad essere tramandata oralmente, mantenendo viva una parte importante del patrimonio culturale toscano. È possibile approfondire ulteriormente i seguenti concetti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page